Timeline del matrimonio
Ciao, piacere di conoscerti! Mi chiamo Francesco Rossi e sono un fotografo di matrimonio!
Oggi ho preparato un articolo che ti aiuterà nella gestione delle tempistiche legate all’organizzazione del tuo matrimonio.
Analizzeremo, infatti, l’aspetto più pratico della pianificazione del tuo evento, ovvero il calendario organizzativo.
Prima di entrare nel vivo dell’argomento, ti lascio qui sotto una timeline stampabile da tenere sempre sotto controllo per non rischiare di arrivare in ritardo con i tempi.
Timeline stampabile: urly.it/3cqq7
Un anno prima del matrimonio
La prima cosa che dovrai fare non appena inizierai l’organizzazione del tuo evento, è definire la data e il luogo della cerimonia.
Per fissare la data dovrai incontrare il celebrante e stabilire insieme il giorno esatto del tuo evento: nel caso di un rito religioso dovrai incontrare il Parroco, nel caso di un rito civile dovrai incontrare il Sindaco.
Il celebrante stesso ti guiderà nelle procedure burocratiche da seguire per la preparazione dei documenti necessari e per l’eventuale iscrizione ad un corso prematrimoniale.
Questo è il momento perfetto per redigere la lista dei fornitori, come descritto nella sezione "pianificazione".
Qui entra in gioco la check-list delle voci di spesa presentata nell’articolo “Budget matrimonio: 3 strategie per definirlo”.
9-10 mesi prima
Una volta che hai fissato la data del matrimonio è giunto il momento di mettere "nero su bianco" il numero di invitati che sarà presente al tuo evento, nella modalità che abbiamo già analizzato nell’articolo “Pianificazione del proprio matrimonio”.
Il numero di invitati che scriverai in questa fase non deve essere quello definitivo, ma ti aiuterà nella ricerca della location.
Ecco, proprio questo è il momento perfetto per dare inizio alla ricerca della location, scenario del tuo ricevimento.
Concediti del tempo per poter scegliere con calma la struttura che più si adatta allo stile che vuoi caratterizzi il tuo matrimonio, e che sia in grado di ospitare il numero di invitati che parteciperanno al tuo evento.
7-8 mesi prima
L’ideale è arrivare a 7-8 mesi dal tuo matrimonio con già delineati i dettagli relativi alla data del matrimonio e alla location dove avrà luogo il ricevimento e la cerimonia. In questo momento è importante dedicarsi alla ricerca del proprio abito da sposa e alla selezione dell’abito perfetto.
Quindi, sposina, è fondamentale muoversi nei giusti tempi, per avere modo di apportare le modifiche necessarie a rendere il modello del vestito scelto, perfetto per te! Il mio consiglio è di dedicare al modello scelto almeno tre prove, per esser sicura al 100% che l’abito selezionato sia quello perfetto per te!
Intanto iniziate anche a pensare alla scelta dei testimoni!
6-7 mesi prima
A questo punto già dovresti aver delineato con precisione i dettagli relativi a cerimonia e ricevimento.
In questo periodo dovresti dedicarti alla scelta del fotografo e del floral designer.
Ti sconsiglio di posticipare questa fase per evitare problemi di disponibilità dei fornitori nella tua data.
Se te la sei persa, ti lascio qui di seguito una guida su come scegliere il fotografo per il tuo matrimonio!
“Come scegliere il fotografo per il tuo matrimonio”
Pensa in questo periodo anche alle partecipazioni, e inizia a pensare alla lista di nozze!
Questo è anche il momento giusto per comprare i vestiti per lo sposo.
4-5 mesi prima
Parola d’ordine? Dettagli!
Questo è il momento di tirare fuori tutta la tua creatività, per curare i dettagli del tuo matrimonio!
Per avere una guida nella scelta dei colori degli allestimenti floreali, del centrotavola e delle grafiche, ti consiglio di definire una palette colori da mostrare come reference ai tuoi fornitori, che sapranno sicuramente aiutarti. A tal proposito voglio consigliarti questo strumento molto utile, per individuare colori che si accostano bene tra loro!
Strumento Adobe Color: https://color.adobe.com/it/create/color-wheel
Questo è anche il momento per definire il menù, la disposizione dei tavoli, fare gli ultimi ritocchi al vestito e completare l’acquisto di tutti gli accessori.
In questo momento puoi anche già scegliere un bouquet che sia di tendenza e coerente con la palette che vi siete creati!
È questo il momento di dedicarsi ad inviti e partecipazioni; prendi l’elenco di invitati che hai precedentemente redatto e inizia il lavoro di preparazione e spedizione degli inviti. Finalmente hai messo "nero su bianco" il tuo invito e tutti sono a conoscenza del tuo evento e della tua data, location e lista nozze!
3 mesi prima
Ci siamo quasi.
Il giorno del tuo evento si sta per avvicinare e ci sono degli elementi a cui ti dovrai dedicare in questo momento. Questo è il periodo migliore per scegliere gli accessori della sposa e dello sposo e per comprare le fedi. Questo è anche il momento perfetto per scegliere la pettinatura e il make-up del tuo giorno, iniziare a pensare all’addio al celibato/nubilato e fare un test del menù.
Proprio perchè manca poco al tuo matrimonio, è arrivato il momento di rallentare i ritmi e di pensare anche al tuo relax. Concediti dei momenti di riposo e di divertimento, stacca letteralmente la spina.
Lasciati riempire da dolci pensieri e… sì, questo è il momento perfetto per pensare allo stile della vostra torta nunziale!
1 mese prima
Questo è il momento di tutte le prove generali.
Se non lo hai fatto prima, è il momento di fare la prova del menù e organizzare i tavoli del ricevimento, scegliere la musica insieme alla band e definire in modo preciso la timeline del tuo evento.
Comunica e confrontati anche con i vostri testimoni in questa fase, assicurati che siano a conoscenza di tutti i compiti a loro assegnati!
2 settimane prima
Queste due settimane saranno ricche di emozioni forti e di immensa gioia.
Questo è il momento giusto per dedicarvi completamente a voi stessi, per fare attività fisica e concederti del relax.
Le parole d’ordine di queste due settimane devono essere: relax e cura di voi stessi.
Concediti qualche trattamento rigenerante, un trattamento per il viso, un bel massaggio idratante, o una bella giornata in SPA.
Prenota una bella manicure, pedicure e una depilazione. Prova per l’ultima volta il tuo abito, includendo tutti gli accessori che caratterizzeranno il tuo look matrimoniale.
Il giorno prima
Tutto è pronto! Il giorno prima del vostro matrimonio, non dovete pensare ad altro che a rilassarvi!
Se percepite un pò di ansia è normale, ma anche questa fa parte del meraviglioso percorso che vi ha portato fin qui! Godetevela insieme!
Share this story