Come scegliere i fornitori per il tuo matrimonio
Ciao, piacere di conoscerti! Mi chiamo Francesco Rossi e sono un fotografo di matrimonio!
Oggi ho preparato un articolo in cui ti parlerò di come scegliere i fornitori per il tuo evento!
Una delle cose fondamentali da fare, nel processo di organizzazione del proprio matrimonio, è stilare la lista dei fornitori che possono essere in linea con lo stile che hai scelto per il tuo matrimonio, che possono aiutarti a connotare di grande personalità il tuo evento, e capaci di valorizzare il mood del tuo magico giorno.
Vediamo ora insieme quali sono i fornitori che non possono mancare nell'organizzazione del vostro matrimonio!
Location matrimonio: cosa considerare
La location è uno degli elementi fondamentali da definire nell’organizzazione del tuo evento.
Ogni coppia sogna uno scenario unico, una location capace di valorizzare il tuo indimenticabile giorno.
Gli aspetti da considerare nella scelta della location sono diversi, quindi iniziamo subito ad analizzarli!
Posizione geografica: la prima cosa da considerare nella scelta della location è la sua posizione.
Dove realizzerai il tuo matrimonio?
Se la cerimonia avrà luogo in chiesa con un rito religioso, allora il luogo della cerimonia e del ricevimento saranno differenti. In tal caso è importante che chiesa e location siano vicine e facilmente accessibili da parte di tutti gli invitati. Se invece il tuo. evento sarà caratterizzato da un rito civile, un'ottima soluzione è quella che prevede la realizzazione della cerimonia nella stessa location del ricevimento: assistere ad un matrimonio celebrato in un luogo evocativo ed insolito e vivere lì anche il ricevimento, è un’esperienza rara per gli invitati. Questo renderà il tuo evento indimenticabile, intimo ed emozionante, e non avrete alcun problema legato allo spostamento degli invitati, che dovranno pensare solo a divertirsi e a rilassarsi.
La struttura: quanto deve essere grande la location? Ospita sia zone interne che zone esterne?
La grandezza della location dipende, ovviamente, dal numero di invitati che saranno presenti al tuo evento, ma la considerazione delle aree presenti nella struttura è importantissima. Scegliere una location dotata sia di sale interne che di spazi all’aperto ti aiuterà a rendere più dinamico il tuo evento, magari scegliendo uno spazio diverso per i diversi momenti del matrimonio. Il fattore clima potrebbe, all'occorrenza, far cambiare all’ultimo lo scenario previsto del tuo evento, è dunque fondamentale farsi trovare preparati: cerca una location che sia capace di offrirti un’alternativa in caso di imprevisti meteo.
Fotografo
Uno dei fornitori a cui non potrete rinunciare è sicuramente il fotografo.
Sarò di parte, essendo un fotografo, ma i ricordi hanno un valore che non è limitato alla durata dell'evento.
Le foto del tuo evento racconteranno negli anni uno dei giorni più importante della tua vita. E non lo faranno solo al ''te del futuro'', ma lo faranno anche a tutti i tuoi cari, ai tuoi figli, ai figli dei tuoi figli.
Proprio perchè la figura del fotografo è particolarmente importante, ho deciso di scrivere un articolo dedicato a questa scelta.
Clicca qui per leggerla: link
C'è davvero molto su cui poter risparmiare nell'organizzazione del matrimonio, ma non vi suggerisco di risparmiare sul fotografo. Ogni qual volta ho raccolto esperienze negative di persone riguardo alla scelta del fotografo per il proprio evento, ho sempre trovato una costante comune: fotografi economici senza alcuna ricerca espressiva ed artistica.
Quali che siano i tuoi gusti, scegli un fotografo capace e di valore. E se questo si traduce in un piccolo investimento, sappi che è un investimento che fai a vita.
Scegli quindi con calma il professionista che fa per te, e non perderti la guida che ti ho lasciato!
Abito da sposa, acconciatura e make-up
Ehi Sposa, ora parliamo proprio di te!
Entriamo infatti nel vivo di tre aspetti molto importanti per assicurarti un look mozzafiato durante il tuo magico giorno: abito da sposa, acconciatura e make up.
Quando inizierai a valutare il look per il tuo matrimonio, il primo pensiero andrà subito all’abito.
E’ fondamentale concedersi del tempo nella scelta del vestito: concediti il tempo di provare diversi modelli, di selezionarli attentamente, e di innamorarti del tuo abito da sposa.
Quando entrerai nel magico mondo degli abiti da sposa, troverai una grande quantità di possibili stili, tessuti e modelli: è fondamentale, quindi, farsi aiutare e guidare dal vostro atelier di fiducia.
Negli ultimi anni è diventato particolarmente di tendenza lo stile boho chic; boho, abbreviazione di bohemian che si riferisce allo stile di vita degli artisti del XIX secolo, e chic è una parola francese, sinonimo di eleganza.
La sposa che sceglie un abito boho chic è una sposa creativa, romantica, e con una grande personalità, che non può rinunciare ad un abito da sposa con linee morbide ed eleganti, raffinato e con quel tocco wild che contraddistingue questo stile.
Dopo l’abito, il trucco della sposa è uno degli elementi fondamentali nella definizione del look, e per ogni sposa c’è un make-up adatto. Generalmente viene scelto dopo l’abito e l’acconciatura, e la tendenza di quest’anno, come quella degli ultimi anni, vede protagonista un make-up nude e naturale, capace di valorizzare il volto con dolcezza, fatto di colori pastello, texture leggere e trasparenti e una base luminosa. Ogni sposa ha i suoi gusti e il suo stile, e proprio per questo è fondamentale affidarsi a make-up artist professionisti, capaci di valorizzare i tuoi lineamenti. Anche la scelta dell’acconciatura è sempre strategica nella definizione del tuo look, ovviamente, come sempre, la prima regola è quella di rispettare la tua personalità e i tuoi gusti.
Decorazioni floreali
La scelta delle decorazioni floreali per il proprio matrimonio è una scelta fondamentale nella definizione dello stile e dell'estetica dell' intero evento.
Le decorazioni floreali sono in grado di rendere ancor più speciale e indimenticabile il tuo giorno e, di conseguenza, uno dei fornitori che non potrà mancare nella lista dei fornitori è un bravo floral designer professionista, capace di dar vita ad ogni dettaglio del tuo grande giorno.
È importante tener presente che gli allestimenti sono caratterizzati dalla presenza di tanti elementi: oggettistica, elementi di arredo, luci, composizioni floreali.
Un floral designer, a differenza di un fioraio, non si occuperà solo degli elementi di natura floreale, ma si dedicherà all’intero allestimento, per creare l’atmosfera perfetta durante l’evento: questo renderà indimenticabile il clima respirato durante tutta la giornata, a tal punto che tutti ne rimarranno stupiti.
Share this story