Cosa non dimenticare prima del matrimonio

Cosa non puoi dimenticare prima del matrimonio!

Ciao, piacere di conoscerti! Mi chiamo Francesco Rossi e sono un fotografo di matrimonio!

Oggi ho preparato un articolo in cui ti parlerò di cosa non puoi dimenticare prima del matrimonio.
E’ tutto pronto, finalmente il grande giorno è alle porte.
Tutto è organizzato al minimo dettaglio ma… ma sei sicuro che non ti stia sfuggendo nulla?
L’emozione e la stanchezza accumulate durante la preparazione del vostro meraviglioso evento potrebbero farti dimenticare alcune importanti cose da fare il giorno del matrimonio. Proprio per questo ho preparato una semplice ‘’to-do-list’’ delle cose da non dimenticare prima del magico evento.

Relax, relax e ... relax!

Il giorno del tuo matrimonio sarà indimenticabile, ricco di emozioni e momenti da affrontare con il massimo delle forze.

Un consiglio davvero preziosissimo: dedicati del relax prima del vostro evento, trova il tempo di "staccare la spina" e riposarti per ricaricare tutte le energie!

Controlla il tuo abito e i tuoi accessori

E’ fondamentale qualche giorno prima dell’evento passare in rassegna tutti gli elementi che contribuiranno a definire il tuo look, assicurandoti così che non manchi nulla e che tutto sia pronto.

Come sappiamo, la fretta gioca brutti scherzi, quindi, qualche giorno prima del vostro matrimonio, concediti un momento per verificare attentamente che tutto sia sotto controllo.

Wedding kit per la sposa

Il giorno del vostro matrimonio deve essere perfetto, e per renderlo tale è necessario prepararsi a qualsiasi possibile imprevisto che si può presentare durante l’arco dell’intera giornata.Proprio per questo è molto importante preparare un ‘’kit di emergenza’’, che può comodamente custodire una persona di vostra fiducia, e che contiene tutto il necessario per fronteggiare piccoli imprevisti. Cosa non può mancare nel wedding kit?
La prima cosa da inserire è un piccolo kit di cucito: spille di sicurezza e forbicine possono tornarvi molto utili per un rammendo last minute.
Inoltre possono tornare molti utili delle caramelle zuccherate, per fronteggiare i cali di zucchero, un lucidalabbra, dei fazzoletti, dei cerotti per vesciche e una piccola boccettina di smacchiatore a secco express.

Definire e comunicare il dress code

Affrontiamo ora uno degli aspetti chiave del tuo evento, che spesso viene trascurato: il dress code.
Pensare ad un dress code non equivale ad imporre un ‘’codice di abbigliamento’’ a tutti i tuoi invitati, ma è una pratica che li aiuta a vestirsi in modo corretto e in tema con lo stile del tuo evento. Si sentiranno in questo modo a proprio agio e in armonia con le scelte stilistiche che avete scelto per il vostro matrimonio.

L’indicazione del dress code può essere fatta con diverse modalità. Un metodo classico prevede la comunicazione delle linee guida in merito al dress code attraverso una dicitura in basso a sinistra negli inviti, come il galateo suggerisce.

Il piano B

Il piano B è da tutti temuto, eppure organizzare un piano B vincente è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese. Proprio per questo quando mi chiedono consigli sulla location per il proprio evento, cerco sempre di evidenziare l'importanza di valutare le possibile alternative in caso di pioggia.
Come organizzare al meglio il piano B? Semplice. Immaginati di trovarti nel bel mezzo del piano B e cerca di capire quale può essere la migliore soluzione che non vada a stravolgere quello che già hai organizzato, e che comunque ti faccia rimaner innamorato del tuo evento.
Il mio consiglio è quello di consultarti direttamente con la location, per valutare insieme il miglior piano B attuabile in caso di imprevisti.

Lavare il riso prima del ''lancio del riso''

Il lancio del riso è uno dei momenti più iconici, divertenti e gioiosi dell’evento.
Ci sono tante diverse possibili interpretazioni del lancio del riso: c’è chi preferisce andare sul classico riso bianco, chi preferisce utilizzare semi di fiori, e chi ama il romanticismo e la delicatezza dei petali di fiori (la mia soluzione preferita) .
Se hai in mente di utilizzare il tradizionale riso bianco, e non vuoi che il tuo abito rimanga macchiato appena dopo il suo lancio, non dimenticarti di lavarlo ed asciugarlo prima di consegnarlo agli invitati.

Share this story