Come scegliere il fotografo per il tuo matrimonio

Scegliere il fotografo del proprio matrimonio

Ciao, piacere di conoscerti! Mi chiamo Francesco Rossi e sono un fotografo di matrimonio!
Ho preparato per te un articolo che ti aiuterà nell'importante scelta del fotografo per il tuo evento.
Cercherò di guidarti in questa fase del tuo percorso organizzativo guidandoti attraverso 5 importanti consigli chiave che ti aiuteranno a fare la scelta giusta.

Prima di iniziare

Le foto del tuo matrimonio non sono semplici immagini, sono la materializzazione dei ricordi che conserverai per tutta la vita, che definiranno nel tempo il ricordo che avrai del tuo magico giorno, quindi assicurati di scegliere il fotografo perfetto per te.

A differenza degli altri fornitori di nozze (musica, composizioni floreali, catering, torta), le fotografie non si possono sentire, provare, testare fin dall’inizio della tua scelta, di conseguenza, non si sa davvero cosa si sta ottenendo fintanto che non ti vengono consegnate dal fotografo di matrimonio che sceglierai.

Questo significa che è fondamentale porre molta attenzione nella ricerca, ed essere selettivi, valutando il fotografo perfetto per te in base al suo stile artistico, al suo storytelling, al suo approccio durante la giornata del matrimonio, al suo modo di comunicare, ai valori che sono alla base della sua visione autoriale.

Lo stile

Si parla tanto di stile fotografico, ogni fotografo ha il proprio e questo spesso ne identifica la sua unicità.
Ma cosa è lo stile fotografico?

C’è chi quando parla di stile fotografico fa riferimento ai colori che usa, altri invece fanno riferimento al ‘’modus operandis’’ durante la giornata del vostro matrimonio - già sentito parlare di reportage vero?-.


Personalmente quando parlo di stile alle mie coppie preferisco far riferimento ai valori che raccolgo durante il giorno più importante della loro vita. Immaginate un fotografo come un comunicatore, un interprete, un autore.


Ecco, proprio come autori diversi raccontano storie diverse, fotografi diversi coglieranno sfumature diverse della stessa identica storia: la storia del tuo matrimonio.

E sai perché preferisco parlare di valori?
Perché definiscono in modo cruciale il ricordo che avrai nel tempo del tuo matrimonio.

Non il colore, non come si è mosso il fotografo durante la giornata del tuo matrimonio, ma a te rimarranno ricordi che rappresentano una visione filtrata dai valori raccolti dal tuo fotografo di matrimonio.

Intimità, allegria, passione, natura, eleganza, lusso (…) sono tutti valori attraverso i quali un fotografo può filtrare la tua storia. Riesci a percepirne l’importanza della scelta?

Ora sai con che occhi osservare i lavori dei fotografi di matrimonio che individuerai, hai preso coscienza di cosa realmente è importante valutare. Ora inizia il momento della ricerca, la parola d’ordine è: ispirazione.


Lasciati ispirare!

Trova ispirazione sui social, sui blog di moda o di matrimonio, ma soprattutto lasciati ispirare dalla tua storia: individua i valori che più ti rappresentano e cerca di identificare lo stile che il tuo fotografo di matrimonio deve avere!

Fidarsi è bene, ma...

Uno dei modi migliori per trovare un fotografo di matrimonio è cercare nel web, nei social e leggere le recensioni online.

Un fotografo rispettabile avrà testimonianze positive dei suoi clienti che sarà felice di condividere con te.

Cerca di capire se il fotografo ha soddisfatto le esigenze dei precedenti clienti, se è riuscito a restituire il valore per il quale è stato inizialmente scelto.

Una volta che hai questi elementi mettiti in contatto con lui e chiedi:

1) Hai disponibilità per la data del nostro matrimonio?
2) Possiamo guardare un lavoro completo?
3) Dove possiamo leggere qualche recensione dei tuoi precedenti clienti?

Sintonia

Non sottovalutare l'importanza di essere in sintonia e legare con il fotografo.


Il fotografo riesce ad esprimere il meglio di sé quando condivide con te la stessa visione, e te ne sarai enormemente soddisfatto.

Non sottovalutare inoltre la personalità del fotografo: quando ti da suggerimenti, li presenta in modo chiaro e rispettoso? I suoi modi sono impacciati e sgradevoli o chiari e sicuri?


Scegli un professionista che abbia una buona conoscenza delle buone maniere, ma che abbia il coraggio di andare a caccia di grandi immagini e che, soprattutto, ti metta a tuo agio e non ti irriti in alcun modo.


Ricorda: noi fotografi saremo vicini a te durante l’intera giornata del matrimonio, e più sarai a tuo agio con il fotografo, migliori saranno le foto che questo potrà realizzare.

Informati sul prezzo

Quando si parla di prezzi si parla di un’argomento sensibile a tutti, è per questo che bisogna fare enorme chiarezza su questo punto cruciale.

Le tariffe di alcuni fotografi includono tutto, album, stampe e consegna delle foto su una chiavetta; altri offrono una tariffa fissa o oraria, con pagamento ‘’à la carte’’ di stampe o album.


Assicurati di capire cosa è incluso e chiedi quanto tempo il fotografo passerà con te (da otto a dieci ore è l’ideale per una giornata completa di matrimonio) e se ci sarà un secondo fotografo.


Informati anche sui tempi di consegna, sulle modalità di consegna e se vengono offerti servizi di consegna rapida.


Quando inizierai la ricerca del fotografo, e riceverai i primi preventivi, sicuramente ti troverai nella condizione di notare anche importanti differenze di prezzo tra un fotografo e l'altro.

- Il fotografo A mi include tutto ad un prezzo molto più basso di quello proposto dal fotografo B

Come è possibile? Quando mi viene posta questa domanda, rispondo con un’altra domanda: come mai il primo ha prezzi così bassi, nonostante ti offra anche dei prodotti fisici come stampe e album inclusi?

A cosa stai rinunciando? So che conosci già la risposta.


Concentrati sulla qualità dell'espressione fotografica, su ciò che il fotografo ti trasmette, sui suoi valori.

Non concentrarti, in un primo momento, ai prodotti fisici.
Prima di scegliere la cornice, bisogna scegliere il quadro.

Dai valore alla persona che stai scegliendo, perché quello che ti restituirà sarà l’unico ricordo che conserverai nel tempo del tuo matrimonio.

Immagina di rivedere le foto del tuo matrimonio tra trenta o quarant'anni, di farle vedere ai tuoi figli o ai tuoi nipoti più avanti. Ne percepisci il valore?

Prenota un servizio fotografico di coppia

Non è essenziale, ma sarai molto più a tuo agio il giorno del matrimonio se avrai già avuto qualche esperienza con il fotografo che hai scelto.

Un servizio fotografico di coppia è un ottimo modo per conoscersi e vedere se le vostre personalità si fondono.

È, inoltre, un ottimo modo per vedere come il fotografo si muove, cosa ricerca, quali aspetti della tua personalità riesce a far emergere e quanto riesce ad empatizzare con te.

Realizzare un servizio di coppia prima del matrimonio, non solo ti permetterà di avere dei ritratti di coppia unici, ma avendo già ‘’rotto il ghiaccio’’ ti renderà molto più tranquillo il giorno del matrimonio.

Share this story