Organizzare un matrimonio: 4 aspetti da considerare
Ciao, piacere di conoscerti! Mi chiamo Francesco Rossi e sono un fotografo di matrimonio!
Oggi ho preparato per te un articolo che risponderà alla fatidica domanda: “da dove cominciare a organizzare il proprio matrimonio?”.
La tua avventura è iniziata con una proposta e con un emozionante «Sì, lo voglio!», ed ora è arrivato il momento di iniziare ad organizzare il vostro matrimonio da sogno! I primi step potrebbero sembrare un pò difficili e complessi, tranquillo, è normale!
È per questo che ho deciso di scrivere questo articolo che ti aiuterà nell’organizzazione del vostro matrimonio. La prima cosa da fare nel momento in cui ci si approccia all’organizzazione del proprio matrimonio è cercare di capire quali sono gli aspetti cruciali da affrontare.
I punti chiave che prenderò in esame in questo articolo sono 4, ciascuno dei quali trova un approfondimento in un articolo dedicato:
- PIANIFICAZIONE DEL PROPRIO MATRIMONIO
- ORGANIZZAZIONE DEL BUDGET
- TIMELINE DEL MATRIMONIO
- COSA NON DIMENTICARE IL GIORNO DEL MATRIMONIO
Pianificazione del proprio matrimonio
L’organizzazione di un matrimonio da sogno si basa su tanti importanti step che dovrete seguire in modo attento e non frettoloso, proprio per questo consiglio sempre di iniziare la pianificazione con largo anticipo: questo vi consentirà di poter organizzare il vostro matrimonio con tranquillità ed ordine.
Quali sono gli step cruciali da seguire?
- Scegliere la data del proprio matrimonio
- Redigere la lista degli invitati
- Stilare la lista dei fornitori
- Creare la lista nozze
Organizzazione del Budget
Un aspetto fondamentale nell’organizzazione del proprio evento è quello relativo alla valutazione del budget. Qualsiasi sia il budget complessivo previsto per il vostro evento, è molto importante capire come lo si vuole suddividere tra i singoli fornitori.
La pianificazione iniziale del vostro budget è fondamentale per non trovarvi in difficoltà con le risorse economiche da destinare al proprio matrimonio, ed uno dei primi passi da fare è quello di definire il budget totale e le voci di spesa.
Dopo aver elencato le voci di spesa è necessario attribuire a ciascuna di queste il giusto valore, per destinare ad ogni fornitore la giusta quota del budget totale.
Timeline del matrimonio
Uno degli aspetti che spesso mette in maggiore difficoltà le coppie, è quello relativo alla formulazione del calendario organizzativo del matrimonio. È fondamentale muoversi con i giusti tempi, non arrivando in ritardo su nessuna fase del processo di pianificazione.
Se volete approfondire come strutturare una timeline per l’organizzazione del vostro matrimonio, vi lascio all’inizio di questa pagina un articolo creato appositamente per guidarvi nella strutturazione della vostra timeline.
Cosa non dimenticare il giorno del matrimonio
Ci siamo, è tutto pronto, anche i dettagli sono sistemati e l’emozione si sta facendo sempre più forte.
Manca davvero poco e come in un sogno vi sentite leggeri e non vedete l’ora che arrivi il vostro meraviglioso giorno! Per evitare qualsiasi dimenticanza ‘’last minute’’, vi lascio qui di seguito una veloce lista di cose che non dovete assolutamente dimenticare di portare con voi il giorno del vostro matrimonio!
Checklist per il giorno del matrimonio: urly.it/3cr7b
Share this story